FATTURAZIONE E OPERAZIONI INESISTENTI
In caso di operazioni insistenti l’avvenuta fatturazione ha rilevanza anche se non vengono acquisite in giudizio le dichiarazioni dei redditi [...]
In caso di operazioni insistenti l’avvenuta fatturazione ha rilevanza anche se non vengono acquisite in giudizio le dichiarazioni dei redditi [...]
SUPREMA CORTE DI CASSAZIONETERZA SEZIONE CIVILEn. 32643 pubblicata il 23/11/2023FATTI DI CAUSA1. (Omissis) propone ricorso, affidato a tre motivi, per [...]
In tema di molestie la Cassazione, con una recente pronuncia si è soffermata sull’inquadramento all’interno della locuzione “col mezzo del [...]
La Cassazione, richiamando consolidata giurisprudenza di legittimità, ha effettuato una puntuale ricognizione dei principi che governano la materia della valenza [...]
Con riferimento al diritto di cronaca giudiziaria, il giornalista ha l'obbligo di esaminare e controllare la notizia e di rappresentare [...]
RIPARTIZIONE DELL’ONERE DELLA PROVA PER L’INESATTO ADEMPIMENTO DELLA PRESTAZIONE. Nel caso sia dedotta una responsabilità contrattuale della struttura sanitaria per [...]
Non può esservi estinzione dell’illecito amministrativo, addebitato ex articolo 5 comma 1 decreto legislativo 231/2001, in ragione della sopravvenuta cancellazione [...]
In tema di riconoscimento della continuazione in fase esecutiva, il mero riferimento alla contiguità cronologica degli illeciti, ovvero all’identità dei [...]
La Corte di Cassazione con la sentenza del 14 settembre 2023 n. 37623 ha chiarito che la condotta di colui [...]
Con sentenza n. 16205/2023 la Cassazione ha dato il via libera all'affido superesclusivo del figlio ad un solo genitore nel [...]