Loading...
Leggi e Giurisprudenza 2018-01-22T08:53:33+01:00
1909, 2023

Quando l’arma è definita “intatta”?

19 Settembre 2023|Categories: Uncategorized|

La Suprema Corte ha stabilito con sentenza n. 30367/2023 che La qualifica di arma resta intatta anche se non funzionante, qualora si presenti «agevolmente riparabile», in modo da poter «ripristinare l’originaria attitudine lesiva». Perché non [...]

809, 2023

DIFFAMAZIONE VIA INTERNET

8 Settembre 2023|Categories: Uncategorized|

Pena detentiva esclusa, tranne per fatti di eccezionale gravità, nel caso di diffamazione, anche da parte di non giornalisti, su mezzi di rapida e ampia diffusione come internet. CORTE DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE SENTENZA [...]

1207, 2023

CONDOMINIO E POTERI DELL’ASSEMBLEA

12 Luglio 2023|Categories: Uncategorized|

Solo l'assemblea è competente alla previsione e ratifica delle spese condominiali, sicché in mancanza di un rendiconto approvato il credito dell'amministratore non può ritenersi né liquido né esigibile è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione [...]

507, 2023

BANCAROTTA E PRESTANOME

5 Luglio 2023|Categories: Uncategorized|

La consapevolezza della "testa di legno" non può essere desunta dalla sola accettazione dell'incarico. CORTE DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE SENTENZA N.27411/2023 RITENUTO IN FATTO Con sentenza indicata in epigrafe, la Corte d'appello di Milano [...]